Contattaci 030 221086
Seguici su

Avviso 36 Corsi di “Orientamatica” 2022-23

2 Novembre 2022 @ 8:00 - 17:00
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

 

Avviso n. 36 del 02/11/22
Oggetto:     Corsi di “Orientamatica” 2022-23
Destinatari: Modalità di distribuzione:
Studenti classi quarte mailing list

Anche per l’anno scolastico 2022-23 il Centro PRISTEM dell’Università Bocconi organizza “Orientamatica“. Il corso dal titolo “FUNZIONI E DINTORNI”, è dedicato agli studenti dell’ultimo anno di tutte le scuole secondarie di II grado, sarà costituito da otto incontri di tre ore ciascuno, dalle 15.00 alle 18.00; inizierà nel mese di novembre 2022 e terminerà a marzo 2023.

Ciascuno degli otto incontri prevede due ore di lezione dedicate alle teorie matematiche su funzioni, applicazioni e modelli, mentre l’ultima ora sarà dedicata a lezioni di storia della matematica (quest’anno in particolare allo sviluppo della Matematica italiana dall’Unità al secondo dopoguerra), alla risoluzione di giochi matematici e alla presentazione di alcune “contaminazioni” particolarmente affascinanti della matematica con la letteratura, l’architettura ecc. 

Per gli iscritti per cui non è possibile raggiungere la sede dell’Università, il corso sarà erogato a distanza con lo streaming delle conferenze.

Al termine del corso verrà rilasciato dall’Università Bocconi l’attestato di partecipazione a tutti gli iscritti che abbiano regolarmente frequentato sei degli otto incontri previsti.

I principali obiettivi di “Orientamatica” sono:

  • abituare gli studenti al modo in cui molti dei concetti matematici visti in particolare negli ultimi anni delle superiori saranno ripresi in un primo corso universitario;
  • istituire un canale di comunicazione tra il mondo della scuola, quello universitario e i loro docenti per uno scambio di esperienze e un reciproco arricchimento;
  • sottolineare, con alcuni esempi “concreti”, il ruolo giocato dai modelli matematici nel passaggio dalla teoria alle applicazioni;
  • interessare anche gli studenti meno motivati, mostrando il coinvolgimento della matematica nella dimensione storica e in alcuni contesti apparentemente lontani dai discorsi scientifici.

Modalità di iscrizione:

Gli studenti interessati dovranno consegnare il modulo di autorizzazione e versare la quota di € 40,00 in segreteria amministrativa entro giovedì 10 novembre. 

La scuola provvederà ad eseguire il bonifico cumulativo all’Università Bocconi.

Gli studenti saranno accompagnati in treno da un docente della scuola per il primo incontro, poi andranno autonomamente.

Allegati:

  1. modulo di autorizzazione; 
  2. calendari dei corsi.

Dettagli

Data:
2 Novembre 2022
Ora:
8:00 - 17:00
Categoria Evento: